Acquisizione dati e soluzioni di identificazione automatica
La tecnologia di identificazione automatica rappresenta una grande opportunità per il settore del commercio al dettaglio, non solo per le caratteristiche relative alla protezione, ma anche sull’affidabilità e la velocità per le informazioni inerenti alla disponibilità e la gestione delle merci e delle scorte. Questi fattori sono ritenuti essenziali come chiave per offrire un servizio competitivo al cliente. Le tecnologie di vendita al dettaglio di codici a barre e RFID consentono ai rivenditori di migliorare la disponibilità a magazzino, aumentare le vendite, ridurre i costi di manodopera e migliorare il servizio clienti.
I codici a barre riducono i rischi di errori umani. I dettagli riguardanti la tracciabilità del prodotto devono essere annotati durante diverse fasi della sua movimentazione. In genere, una persona che ha l’onere di trascrivere e registrare le informazioni in dettaglio ha buone possibilità di commettere errori. Come alternativa alla registrazione manuale, i codici a barre trovano una buona applicazione. Un codice a barre rivela tutti gli elementi con una sola scansione.
I codici a barre sono utili per mantenere una buona gestione dell’inventario di qualità. Con i codici a barre, le informazioni vengono scansionate direttamente nel computer o nel server di sistema. Questo crea un database rapido e i dati vengono gestiti con precisione nell’inventario riducendo fasi e livelli separati di inventario. Una riduzione dei tempi di ricerca comporta ad una riduzione degli sprechi di personale e i costi aggiuntivi. I codici a barre possono memorizzare molti dati ed è sufficiente un solo codice a barre per articolo per memorizzare tutti i dettagli su produttore, fornitore e rivenditore. Tutta la filiera può ottenere rapidamente informazioni.